![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]()
|
IMPIANTI FISSI
In un impianto fotovoltaico fisso i moduli vengono installati su tetti e coperture di edifici mediante ancoraggi oppure al suolo con apposite strutture. Per l’Italia, che si trova nell’emisfero boreale, le vele fotovoltaiche consentono la massima resa quando sono orientate verso Sud (180 gradi) con una inclinazione ottimale tra i 30-33 gradi, che può tuttavia variare in base alla zona e ai calcoli dell’irraggiamento solare. Il dimensionamento dell’insieme di moduli/stringhe che compongono un impianto è variabile in base alla dimensione dell’impianto ed alla tipologia di materiale adottato (inverter in particolare). Particolare attenzione viene dedicata al posizionamento delle stringhe di moduli, in modo da non creare zone d’ombra che riducono la produttività degli impianti. Le strutture portanti (a seconda della tipologia in alluminio o acciaio zincato a caldo) devono rispondere ai requisiti più elevati sotto il profilo sia qualitativo che estetico. Grazie alla continua ricerca di nuove soluzioni tecnologiche e allo studio di materiali innovativi, le strutture di supporto o di fissaggio SOLAND garantiscono negli anni affidabilità e resistenza all’effetto degli agenti atmosferici. Nel caso di impianti a terra con strutture di supporto in acciaio zincato a caldo, la produzione delle strutture è curata direttamente dal personale SOLAND. |