Alla presenza del sindaco di Biella Marco Cavicchioli e dell’assessore allo Sport Teresa Barresi si è svolta al Circolo Tennis Biella la presentazione del 2° Torneo Internazionale Under 16 Tennis Europe in programma dal 23 al 31 maggio prossimo. Durante l’incontro sono state illustrate le caratteristiche dell’evento, con particolare riguardo all’importanza dello stesso in ambito anche nazionale per la promozione del tennis giovanile di alto livello. Questo torneo, infatti, si inserisce nella programmazione di TennisEurope.org, diretta emanazione della International Tennis Federation, con la finalità della promozione dell’attività tennistica giovanile.
I campi di Via Liguria vedranno per una settimana sfidarsi diversi dei migliori talenti maschili e femminili a livello mondiale della categoria Under 16. Agli eventi di categoria 1 (come quello di Biella) partecipa l’elite di categoria ed è prevista la presenza di atleti provenienti anche da Argentina, Brasile, Ucraina, Slovenia, Spagna, Ungheria, Francia, Germania e Svizzera.
Il torneo prenderà il via sabato 23 maggio con l’inizio delle qualificazioni. Questa prima fase porterà al completamento dei tabelloni principali che condurranno, dopo una settimana di incontri che si prevedono quanto mai combattuti ed interessanti, alle finali previste per domenica 31 maggio.
Una folta rappresentativa di atleti biellesi parteciperà all’evento. Nel torneo maschile tenteranno la fortuna Massimo Rossi, Riccardo Cappelletto (entrambi classe 1999) e Pietro Mello Rella (classe 2000). Nella competizione femminile risultano schierate la sedicenne Giulia Pezzin, la quindicenne Denise Simonetti e l’emergente giovane quattordicenne Francesca Valle.
Tutti i giovani atleti provenienti dal vivaio del Circolo Tennis Biella avranno l’occasione di vivere un’esperienza di livello internazionale concorrendo nelle qualificazioni al torneo principale.
Il presidente ed il direttore del Circolo, nel ringraziare le realtà economiche che hanno reso possibili l’organizzazione della manifestazione, hanno auspicato che lo stesso rappresenti un importante momento di aggregazione e di visibilità per tutto il territorio biellese. Un ringraziamento particolare è stato espresso nei confronti della Soland, Main Sponsor dell’evento, una azienda all’avanguardia nell’installazione e nella manutenzione di impianti fotovoltaici e leader riconosciuto nel campo delle energie rinnovabili già presenza importante nei tornei internazionali femminili degli scorsi anni.
 

|